Fanciulle acrobazie letterarie. Giochi linguistici e prospettive d’infanzia nella prosa di Alberto Savinio

##plugins.themes.bootstrap3.article.main##

Giovanni Savarese

Abstract

Il contributo rilegge la particolare produzione in prosa di un autore eterodosso come Alberto Savinio, che si serve della narrazione per ritrovare momenti e intersezioni legati al mondo dell’infanzia. A cominciare dalla dimensione onirica e favolosa del linguaggio, fino al gioco onomastico che Savinio fa con i nomi per sottrarsi ad un mondo adulto che opprime e limita il fanciullo. L’infanzia, dunque, è un mondo antiautoritario in cui prevale la fantasia, in contrasto netto con quello reazionario degli adulti, spiegando in libertà quei momenti unici e irripetibili dell’universo infantile.

##plugins.themes.bootstrap3.article.details##

Sezione
ExOrdium