Preadolescenti onlife: educare alla cittadinanza digitale
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Nell’attuale società post-mediale i media costituiscono un elemento fortemente strutturale all’interno delle diverse dimensioni dell’esistenza, incidendo sui processi di significazione della realtà e di costruzione identitaria individuale e sociale. Ciò appare ancor più calzante se si considera la fase preadolescenziale, in cui il soggetto sperimenta un online ibrido e proteiforme ove convivono derive distopiche e potenzialità empowerizzanti. In questo quadro diventa essenziale una progettazione educativa che intenda far sviluppare competenza tecno-logica legata al concetto di digital wisdom e di digital citizenship, in vista di approcciarsi in maniera critica, competente ed etica nei confronti delle nuove sfide della vita onlife.