Nuovi modi per narrare. L'intreccio tra letteratura per l'infanzia e realtà aumentata

##plugins.themes.bootstrap3.article.main##

Michela Baldini

Abstract

Il contributo ripercorre brevemente la nascita e lo sviluppo della Realtà Aumentata riflettendo sulle potenzialità e le applicazioni che questa recente tecnologia ha dimostrato di avere anche in ambito educativo. In particolar modo la ricerca si sofferma sulla relazione tra letteratura per l’infanzia e Augmented Reality in riferimento alle rivoluzioni che comporta sia da un punto di vista narrativo che della fruizione dei contenuti, infine, l’articolo propone alcuni esempi di recenti opere.

##plugins.themes.bootstrap3.article.details##

Sezione
ExOrdium