Razionalità e scelta nella trasformazione dell'agire economico e formativo
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
L’articolo analizza il rapporto tra economia e pedagogia, esplicitando la connessione tra i modelli di razionalità economica e quelli dell'agire formativo. Si argomentano le implicazioni dei modelli di razionalità economica sulle politiche educative e i diversi modelli di sviluppo. Verranno approfonditi i modelli di razionalità complessa delle economie robotizzate e il parallelo sviluppo di modelli eutagogici per l'apprendimento degli adulti basati su intenzionalità, autonomia e nuove responsabilità comunitarie globali. Si evidenzia, infine, il superamento della razionalità economica per il solo profitto a favore di uno modello di sviluppo umano in cui agire economico e formativo sintetizzano un nuovo patto per il learnfare delle capacitazioni.