Emozioni e meta-emozioni nei contesti formativi

Contenuto principale dell'articolo

Maria Chiara Del Mastro
Maria Rosaria Strollo

Abstract

Scopo di quest’articolo è fornire una panoramica sul dibattito intorno alle emozioni e meta-emozioni in vista dell’elaborazione di strategie formative atte a favorire lo sviluppo di competenze emozionali e meta-emozionali.  Per i formatori, acquisire tali skills è essenziale per intervenire su problemi quali l’analfabetismo emotivo e l’alessitimia che coinvolgono larghe fasce di popolazione giovanile. Nella seconda parte dell’articolo presentiamo una ricerca empirica sui nessi tra musica e poesia. Si tratta di un’esperienza di ascolto musicale e di componimento poetico che si è conclusa con la compilazione, ad opera dei partecipanti, di un quaderno meta-emotivo i cui scritti sono stati oggetto di studio ed analisi con il software NVivo.

Dettagli dell'articolo

Sezione
Buone Prassi

Articoli simili

1 2 3 4 5 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.